![]() |
![]() |
![]() |
Copertura con tegole marsigliesi o portoghesi
Il metodo sopra raffigurato è il più utilizzato per le coperture di nuove costruzioni in quanto le tegole marsigliesi e portoghesi garantiscono un'ottima capacità di impermeabilizzazione. La posa è una delle più rapide poiché la tegola necessita di un solo listello di ancoraggio. Per un risultato ottimale consigliamo di procedere alla realizzazione della copertura come segue:
|
![]() |
Copertura con coppi e listelli
I tetti italiani per decenni si sono contraddistinti per l'utilizzo dei coppi. I centri storici più famosi del nostro paese sono caratterizzati dalla presenza di questo laterizio. Per un risultato ottimale consigliamo di procedere alla realizzazione della copertura come segue:
|
![]() |
Copertura con coppi e lastra di fibrocemento
Chi dovesse rispettare le normative vigenti in centri abitativi di interesse storico senza rinunciare alla praticità della posa, può ricorrere a questo metodo di copertura:
|
![]() |